Il Castello di Capua a Gambatesa con il famoso ciclo pittorico e l’annesso centro urbano sono ubicati nell’alta valle del Fortore, ai confini con la Puglia.
Castello Di Capua
Largo Castello
Gambatesa (CB)
Orario di apertura :
Aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica ed i giorni festivi
da martedì a sabato dalle 9.30 alle 19.00
domenica e festivi dalle 8.00 alle 19.00
L’accesso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
– Lunedì: chiuso.
Come arrivare a Gambatesa
Come arrivare a Gambatesa
In Auto
da Nord
A14 direzione Bari – Uscita Termoli, proseguire in direzione di Campobasso.
Da Campobasso proseguire in direzione Foggia, percorrendo circa 25 Km. Girare a destra in direzione Gambatesa (circa 8 Km.).
da Sud
A14 direzione Pescara – Uscita Foggia, e procedere sulla e seguire le indicazioni Gambatesa.
da Campobasso: SS.17, direzione Lucera, seguire le indicazioni per Gambatesa.
In Pullman
Per raggiungere Gambatesa in pullman è necessario giungere dapprima a Campobasso, collegata da dalla ditta ATM alle principali località, tra cui: Bologna, Campobasso, Cesena, Chieti, Firenze, Forlì, Imola, Isernia, Napoli, Perugia, Pescara, Rimini, Roma, Siena. L’Autoservizi Cerella collega Campobasso con Vasto-Termoli-Isernia-Napoli).
Per i collegamenti Campobasso-Gambatesa, e viceversa, consultare il sito www.atm-molise.it
In Treno
linee regionali Roma-Campobasso; Napoli-Campobasso; Termoli-Campobasso. Per Gambatesa consultare i collegamenti in pullman www.atm-molise.it
In Aereo
Aeroporto di Fiumicino Roma (FCO), 259 Km;
Aeroporto di Capodichino Napoli (NAP) 164 Km.
Distanze chilometriche
Campobasso: 32; Roma: 260; Napoli: 164; Pescara: 189; Foggia: 66.
Prenotazione visite guidate e attività didattiche
Polo Museale del Molise
Tel. 0874 431350
Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.
Tel: 3892191032