Il Castello dei di Sangro domina il centro urbano di Civitacampomarano;
Il paese è collocato fra i tracciati della via Trignina e della via Bifernina, verso la costa.
Castello Civitacampomarano
Piazza Castello
Civitacampomarano (CB)
Orario di apertura
Autunno – Inverno: a richiesta.
Primavera – Estate:
– Martedì – Sabato: a richiesta.
– Lunedì: chiuso.
Come arrivare a Civitacampomarano (CB)
In Auto:
Da Nord
A1 direzione Napoli uscita S. Vittore; S.S.85 “Venafrana” per Venafro; direzione Isernia; S.S.650 “F.V. del Trigno” direzione Vasto; bivio per Roccavivara e proseguire sulla S.P.923 “Roccavivara” in direzione Civitacampomarano.
A14 direzione Bari uscita Vasto sud; S.S.650 “F.V. del Trigno” per Isernia; bivio per Civitacampomarano.
Da Sud
A1 direzione Roma uscita Caianello; S.S.85 “Venafrana” per Venafro; direzione Isernia; S.S.650 “F.V. del Trigno” direzione Vasto; bivio per Roccavivara e proseguire sulla S.P.92 “Roccavivara” per Civitacampomarano.
A14 direzione Ancona uscita casello Termoli; S.S.647 “Fondo Valle del Biferno” direzione Campobasso; bivio per Lucito proseguire sulla S.S.157 “Valle del Biferno” per Civitacampomarano
Da Campobasso
S.S. 647 “F.V. del Biferno” direzione Termoli; bivio per Lucito proseguendo sulla S.S.157 “Valle del Biferno” per Civitacampomarano.
In Pullman:
Civitacampomarano è collegata da pullman delle ditte ATM (Le principali località collegate dalle linee gestite dall’A.T.M. sono Bologna, Campobasso, Cesena, Chieti, Firenze, Forlì, Imola, Isernia, Napoli, Perugia, Pescara, Rimini, Roma, Siena) e Autoservizi Cerella
(linea Vasto-Termoli-Isernia-Napoli)
In Treno
Linee regionali Roma-Campobasso; Napoli-Campobasso; Termoli-Campobasso
In Aereo
Aeroporto di Fiumicino Roma (FCO), 259 Km; Aeroporto di Capodichino Napoli (NAP) 164 Km
Distanze chilometriche
Campobasso: 34; Roma: 244; Napoli: 176; Pescara: 118; Foggia: 134
Prenotazione visite guidate e attività didattiche
Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.
Tel: 3892191032